Cosa cambia

Cosa cambia rispetto al servizio di scarico referti online della tua ULSS?

Con il portale web Sanità km zero Fascicolo non hai più limitazioni per la visualizzazione e lo scarico dei documenti sanitari: puoi accedere, tramite credenziali SPID o CIE, con il dispositivo che preferisci e consultarli in un unico luogo, quante volte vuoi e per sempre, indipendentemente dalla azienda sanitaria che li ha prodotti. All’interno di Sanità km zero Fascicolo puoi:

  • cercare, visualizzare e scaricare documenti e referti sanitari;
  • caricare in autonomia documenti utili al tuo percorso di cura tramite il Taccuino;
  • gestire le ricette farmaceutiche comodamente da desktop;
  • gestire le ricette specialistiche, prenotare visite ed esami;
  • scegliere o cambiare il tuo medico di medicina generale, reperire i suoi dati e riferimenti;
  • attivare una delega ad una persona fidata per l'accesso al tuo Fascicolo
  • accedere alla lista degli operatori che hanno visualizzato i tuoi dati;
  • leggere comunicazioni da parte della Regione del Veneto;
  • attivare o disattivare le notifiche rispetto le comunicazioni di nuovi documenti disponibili o modifiche effettuate ai consensi;
  • ricevere le lettere di invito alle campagne screening e relativi esiti direttamente sul portale;
  • regolarizzare la tua posizione per prestazioni effettuate e non saldate (o solo parzialmente pagate), tramite il collegamento al sistema MyPay;
  • visualizzare i documenti relativi ad episodi di ricovero o accesso al pronto soccorso (disponibilità variabile a seconda delle Aziende Sanitarie).

Non solo, se hai figli minorenni o persone di cui sei rappresentante legale, potrai gestire la loro salute direttamente dal tuo profilo: li potrai visualizzare come "profili collegati".