Cosa fare per usufruire dei servizi Sanità km Zero
Leggi le informazioni utili
Cosa fare per usufruire dei servizi
- Rivolgiti al medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta, all’Ufficio Relazioni con il Pubblico o al Distretto della tua ULSS: chiedi di attivare il Fascicolo sanitario Elettronico regionale rilasciando gli appositi consensi.
- IMPORTANTE! Comunica subito anche il numero di cellulare e l’indirizzo e-mail: ti viene inviata una e-mail per creare le credenziali di accesso. Se non dovessi riceverla subito rivolgiti a chi ha attivato il Fascicolo o scrivi a supporto@sanitakmzerofascicolo.it.
- Segui le istruzioni che ricevi nella comunicazione via e-mail e crea le tue credenziali Sanità km zero per accedere ai servizi.
Ricorda che..
- Puoi rilasciare i consensi all’attivazione del Fascicolo per te, per un tuo figlio minorenne o per una persona di cui sei rappresentante legale.
- Se non ti è possibile recarti dal medico o alla ULSS, puoi delegare qualcuno a rilasciare i tuoi consensi, compilando l’apposito modulo disponibile in questa pagina.
- Se disponi di credenziali SPID, puoi accedere fin da subito ai servizi Sanità km zero con queste ultime e rilasciare autonomamente i tuoi consensi all’attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale.
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. Informativa estesa.